Organizzare manifestazioni sportive è la vocazione della nostra società. Siamo abituati ad organizzare eventi di caratura nazionale e internazionale, con migliaia di partecipanti da ogni parte del mondo; poterlo fare avendo però come target di riferimento ragazzi giovani e farli appassionare e avvicinare alla pratica dello sport in ogni sua forma, è una soddisfazione ancora maggiore.
Nelle scorse settimane vi avevamo parlato del progetto Sport Insieme - Challenge “Montelibretti-Moricone”. Il progetto è stato realizzato con il contributo della Regione Lazio, cofinanziato dall’Unione Europea e dal Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027 Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale” Regolamento (UE) n. 2021/1060 Regolamento (UE) n. 2021/1057- Priorità “Istruzione e Formazione”.
L’obiettivo era quello di sensibilizzare e promuovere la consapevolezza dei giovani sui temi della violenza e della discriminazione sociale, attraverso la partecipazione ad un torneo sportivo corredato da momenti collettivi di riflessione, socialità e condivisione.
Il percorso è iniziato a marzo ed ha visto svolgersi diversi appuntamenti propedeutici e preparatori con la presenza di personaggi noti dello sport, come gli olimpionici Roberto Petroni e Michele Maffei e che sono culminati con l’organizzazione di un torneo, appunto il “Challenge”, in cui si sfidavano i ragazzi delle scuole secondarie di I grado di Montelibretti e di Moricone.
È stato a dir poco emozionante vedere i ragazzi partecipare con tale stupore ed entusiasmo supportandosi l’uno con l’altro!
Ringraziamo l’Istituto Comprensivo di Montelibretti per l’enorme disponibilità, gli insegnanti delle due scuole, i Comuni di Montelibretti e di Moricone, i ragazzi tutti e la cittadinanza venuta a fare il tifo per loro!
Uno degli elementi fondanti della nostra società è quello di far appassionare e avvicinare i ragazzi alla pratica dello sport in ogni sua forma. Crediamo fermamente nell'importanza dello sport per il suo potente ruolo educativo, per i valori che sa trasmettere, perchè rappresenta uno strumento formativo dal punto di vista fisico, psicologico ed emotivo ed è anche veicolo di inclusione e integrazione con un ruolo sociale fondamentale.
Negli ultimi mesi abbiamo partecipato al bando indetto dalla Regione Lazio e cofinanziato dall’Unione Europea e dal Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), per la realizzazione di iniziative sportive e culturali per gli studenti del sistema scolastico del Lazio.
Il nostro progetto è stato selezionato tra quelli finanziabili. L’impianto complessivo finanziato iniziato a marzo, ha visto svolgersi diversi appuntamenti propedeutici e preparatori con la presenza di personaggi noti dello sport, come gli olimpionici Roberto Petroni e Michele Maffei, che culminerà con l’organizzazione di un torneo il 5 maggio, che vedrà opposti i ragazzi delle scuole di Montelibretti e Moricone.
Finalmente l’attesa è finita…mancano pochi giorni al Challenge “Montelibretti-Moricone”!
Il Challenge si svolgerà venerdì 5 maggio al Parco della Resistenza di Montelibretti. L’evento inizierà alle ore 8:30 e terminerà alle ore 13. La manifestazione ha come oggetto una gimcana sportiva in cui le due scuole medie di Montelibretti e Moricone si sfideranno accompagnati dai campioni che li hanno seguiti nelle scorse settimane nella conoscenza di alcuni sport olimpici. La gimcana consiste in una corsa in parallelo con partenze simultanee di due allievi (uno per ciascuna scuola) che devono completare correndo un percorso di circa 80 metri lungo il quale dovranno superare alcune prove di destrezza. Il primo che arriverà a concludere il percorso porterà un punto alla propria scuola.
La scuola che avrà ottenuto più punti vincerà il Challenge.
Il progetto è realizzato con il contributo della Regione Lazio, cofinanziato dall’Unione Europea e dal Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027
Vi aspettiamo numerosi per tifare i nostri ragazzi!
#Challenge #Sport #Montelibretti #Moricone