• Atleticom ASD organizza per i propri tesserati il Trofeo Sociale per la stagione 2023. Si tratta di un campionato a carattere quantitativo: vengono quindi premiati i migliori atleti della ASD che hanno partecipato e concluso diverse gare durante un determinato arco temporarle. Vengono premiati i migliori atleti capaci di raggiungere un elevato livello di preparazione atletica, andando a misurarsi in tutte le distanze proposte (5 km - 10 km – 21 km – 30 km – 42 km e oltre).
  • Il Presidente, di concerto con il Direttore Tecnico ed i suoi collaboratori, hanno selezionato un calendario di gare, scelte tra quelle in programma nel Lazio ed eccezionalmente anche fuori regione, che potrebbe essere modificato nel corso dell’anno, le cui graduatorie determineranno le classifiche finali.
  • Ognuno degli atleti tesserato con Atleticom ASD partecipa di diritto al Trofeo Sociale, senza necessità di autorizzazioni o richieste, ed entra nelle classifiche a partire dalla prima gara successiva alla data del suo tesseramento.
  • La partecipazione alle gare in programma è libera e non obbligatoria. Consigliamo di partecipare ad un numero elevato di gare al fine di ottenere un punteggio più elevato in classifica.
  • Per ogni gara portata a termine dall’atleta verranno riconosciuti dei punti a seconda della distanza in relazione al chilometraggio.
  • Sia per la classifica maschile che per quella femminile l’ attribuzione dei punti sarà la seguente: per esempio, in una gara di 10 km l’atleta che giunge al traguardo acquisterà 10 punti validi nella classifica sociale; in una da 21 Km i punti saranno 21.

  • Le premiazioni della classifica saranno effettuate in base alla posizione assoluta in classifica indipendentemente dall’età dell’atleta, separatamente per uomini (il primo classificato) e donne (la prima classificata). 

  • Le classifiche relative al Trofeo Sociale saranno pubblicate sul sito ufficiale. 

  • Saranno premiati le prime tre donne e i primi tre uomini classificati che avranno totalizzato più punti. 

I premi in palio sono i seguenti:

- 1° Classificato vince il rinnovo automatico del tesseramento per la stagione 2024
- 2° Classificato vince la canotta sociale + una maglietta della Atleticom We Run Rome
- 3° Classificato vince la t-shirt della sociatà

Le gare del trofeo sociale sono: 

31/12/2022 Atleticom We Run Rome XI° - 10 Km – Roma
06/01/2023 Corri per la Befana – 10,100 km - Roma
22/01/2023 La Corsa di Miguel - 10 Km - Roma
12/02/2023 CorriFregene - 30 Km - Fregene (RM)
19/02/2023 XMilia – 14,800 Km - Roma
05/03/2023 Roma Ostia – 21,097 Km - Roma
12/03/2023 VolaCiampino – 10 Km – Ciampino (RM)
19/03/2023 Run Rome The Marathon – 42,195 Km - Roma
16/04/2023 Roma Appia Run - 13 Km - Roma
24/09/2023 CorriColonna - 10 Km - Colonna (RM)
08/10/2023 Gran Sasso One Hundred – 15/30 Km - L'Aquila
08/10/2023 Cecchignola di Corsa – 10 Km - Roma
15/10/2023 Roma Urbs Mundi – 15 Km - Roma
01/11/2023 Corsa dei Santi – 10 Km – Roma
12/11/2023 Rome 21 K – 21,097 Km - Roma
31/12/2023 Atleticom We Run Rome XII° - 10 Km – Roma

 

 

 

NEWS

L'Aquila Gran Sasso Mountain Trail 2023

L'Aquila Gran Sasso Mountain Trail 2023

Dal 6 al 8 ottobre si è svolta in Abruzzo la 2^ edizione de L’Aquila Gran Sasso Mountain Trail, la gara di mountain trail che ha visto come scenari gli splendidi paesaggi del Gran Sasso e della Città de L’Aquila e prevedeva le seguenti distanze di gara: 100km, 30km, 15km, 15km non competitiva. La manifestazione è stata organizzata da Atleticom ASD, società romana già organizzatrice di varie manifestazioni a carattere nazionale, come L’Atleticom We Run Rome, che con il presidente...

Mancano pochi giorni a L'Aquila Gran Sasso One Hundred 2023

Mancano pochi giorni a L'Aquila Gran Sasso One Hundred 2023

Mancano pochi giorni alla seconda edizione de L'Aquila Gran Sasso One Hundred, la gara di mountain trail organizzata da Atleticom ASD, che si svolgerà in Abruzzo dal 6 al 8 ottobre, tra gli splendidi paesaggi del Gran Sasso e della Città de L’Aquila. Una straordinaria esperienza di mountain trail il cui percorso toccherà alcuni dei luoghi più suggestivi della Regione Abruzzo, tra cui Rocca Calascio, il borgo di Santo Stefano di Sessanio, fino a raggiungere la parte in quota dell’altopiano di...

ACCESSO AGLI STADI DI ATLETICA RISERVATO AI NOSTRI TESSERATI

A fronte della convenzione stipulata tra la Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL), tutti gli atleti e i tecnici della Atleticom ASD avranno la possibilità di allenarsi presso i seguenti stadi:

Stadio della Farnesina

Stadio della Farnesina

Lunedì dalle ore 15:00/17:00

Stadio Paolo Rosi

Stadio Paolo Rosi

Mercoledì dalle ore 15:00/17:00

Stadio Paolo Rosi

Stadio Paolo Rosi

Venerdì dalle ore 15:00/17:00